
Panoramica:
Due favolosi percorsi lungo i sentieri nel bosco del Montello che, nel periodo natalizio, ci offrono la possibilità di imbattersi in favolosi presepi, creati alcuni dal gruppo “Camminatori Senza Tempo del Montello”, ed altri da ignoti volontari. Le creazioni sono situate in location particolari, come nelle cavità dei tronchi o tra le radici degli alberi…
Il percorso rosso è di 5 km, con partenza ed arrivo al ristorante Vettorel, il percorso verde invece è di 8 Km, con partenza ed arrivo al sagrato della Chiesa di Selva del Montello.
Un itinerario sempre aggiornato sulla presenza di nuovi presepi!
Aggiornato il giorno 18/12/2022. Sono presenti i presepi n.1, n.3, n. 4, n.6, n.7
Chilometraggio
5,23 Km
8,12 Km
Dislivello complessivo
129 m.d+
202 m.d+

Descrizione tecnica
Percorso rosso
Si parte dal parcheggio del Ristorante Vettorel, dove si può lasciare il proprio mezzo, poi si sale verso destra lungo l’asfalto di Via degli Alpini e dopo 500 m. si gira nel sentiero sterrato a sinistra che procede il ristorante La Baita. Poi si prosegue per 400 m. lungo la presa 7, prestando attenzione al lato destro della strada, dove c’è la possibilità di notare il primo presepe nella cavità alla base del tronco di un albero.




Dopo aver ammirato il presepe, si ritorna indietro per 80 metri, si gira poi a sinistra lungo il sentiero che costeggia la recinzione del giardino di una casa, dopo 180 m. al bivio si svolta a sinistra e dopo 190 m., ad un altro bivio, si tiene stavolta la destra. Dopo 390 m. si sbuca nella presa 8 e si nota il secondo presepe di fronte e dall’altro lato della strada. E’ stato creato tra le radici di due alberi. (Non presente nel Natale 2022)




Con il presepe di fronte si prosegue verso sinistra percorrendo la presa 8 in discesa, dopo 600 m., all’incrocio, si procede verso destra e dopo 150 m., sempre sulla destra, si può notare un favoloso faggio che con le sue radici intrecciate crea una location ottimale per il terzo presepe.



Dopo aver ammirato anche questo presepe si percorrono a ritroso gli ultimi 150 m., fino a ritornare all’incrocio, poi si prosegue verso destra, successivamente si procede in discesa per la presa 8 per 350 m. Facendo attenzione si può notare un capitello di S. Antonio appeso ad un albero sulla sinistra e subito dopo un grosso tronco tagliato messo in orizzontale con sopra il quarto presepe.



Per arrivare all’ultimo presepe si ritorna indietro di 50 m., si imbocca il primo sentiero sulla destra, dopo 550 m. si arriva alla presa 7, ma dopo 400 m. la si abbandona per un altro sentiero a destra, fino a sbucare dopo 560 m. alla presa 6. Si gira così a sinistra e si risale la stradina per 370 m. Sulla destra, più visibile, c’è il cartello “Stop a 150 m.” e sulla sinistra si può notare, nella cavità delle radici di un albero, il quinto ed ultimo presepe. (Non presente Natale 2022)



Si prosegue infine per altri 170 m., si raggiunge l’asfalto di via degli Alpini, lo si percorre verso sinistra in salita per 200 m. fino a raggiungere Vettorel sulla destra, luogo dove abbiamo lasciato il mezzo.
Percorso verde
Si parte dal piazzale della chiesa di Selva del Montello, dove nel sagrato c’è la possibilità di parcheggiare l’auto in un luogo sicuro. Inizialmente si procede a sinistra lungo il marciapiede di via Schiavonesca Nuova, al semaforo si gira a sinistra su Via Saccardo, si raggiunge poi lo Stradon del Bosco dove si svolta a destra e successivamente, dopo 450 m., si svolta a sinistra, per la presa n.7.


Si prosegue così in salita, fino a poter osservare, a 300 m e sulla destra, il “Capitello grotta Madonna di Lourdes”. Al suo interno si può notare un presepe visitabile solo il giorno 26 dicembre dalle ore 9 alle ore 13 (presepe n. 7). Dopodiché si prosegue nello sterrato seguendo la stradina principale e dopo 2 Km si può vedere sulla sinistra il presepe n.1, creato nella cavità del tronco di un albero.
Dopo aver ammirato il presepe si continua per 80 metri, si gira poi a sinistra lungo il sentiero che costeggia la recinzione del giardino di una casa, dopo 180 m. al bivio si svolta a sinistra e dopo 190 m., ad un altro bivio, si tiene la destra. Dopo 390 m. si sbuca nella presa 8 e si nota il presepe n.2 di fronte e dall’altro lato della strada. E’ stato creato tra le radici di due alberi. (Non Presente Natale 2022)
Con il presepe di fronte si prosegue verso sinistra percorrendo la presa 8 in discesa, dopo 600 m., all’incrocio, si procede verso destra e dopo 150 m., sempre sulla destra, si può notare un favoloso faggio che con le sue radici intrecciate crea una location ottimale per il presepe n. 3.
Successivamente si prosegue per 200 m., arrivati alla presa 9 si svolta a sinistra, dopo 400 m., in discesa, si svolta verso il sentiero a sinistra e dopo altri 400 m. si ritorna sulla presa 8. Si continua verso destra e dopo 50 m., con un po’ di attenzione, si può notare un capitello di S. Antonio appeso ad un albero sul lato sinistro della strada, e subito dopo un grosso tronco tagliato messo in orizzontale con sopra il quarto presepe.
Dopo aver visto il presepe n. 4 si prosegue per 1,6 Km nella presa 8, si arriva in Via Frà Giocondo e si svolta a destra. Successivamente si gira a sinistra in via Avogari e poi si prosegue per 350m. Infine, sulla sinistra, si rivede il sagrato della chiesa di Selva, dove era stata parcheggiata l’auto.
Punti di partenza

Area parcheggio ristorante Vettorel
Sagrato della chiesa di Selva del Montello
Fontanelle d’acqua potabile
Nessuna
Mappa e profilo altimetrico
Percorso rosso
Percorso verde
Traccia gps:
File Gpx Percorso rosso
File Gpx Percorso verde
Punti di interesse
I presepi nel bosco
Il percorso rosso è stato sviluppato seguendo i presepi creati nel Natale 2021 e quello verde seguendo quelli del Natale 2022 e l’itinerario verrà aggiornato ogni qual volta ci sarà qualche cambiamento. I bollini azzurri rappresentano i presepi tutt’ora presenti, quello giallo si può vedere solo il giorno di Santo Stefano, mentre quelli rossi con la X non sono più presenti.

Natale 2022
aggiornato al 18/12/2022






Presepe n.3



Presepe n.4





Presepe n.7
Lungo il bosco si possono trovare anche altri presepi al di fuori di quelli presenti nel nostro tracciato, i quali sono raggiungibili percorrendo altri nostri itinerari.



Presepe n.6
Raggiungibile scendendo dalla strada dorsale la presa 15 per 500 m. versante sud o percorrendo il nostro Itinerario 31 – Tra Le Terre Rosse e due Prese impegnative
Natale 2021










Nelle foto a sinistra le location del presepe durante l’anno, a destra nel periodo natalizio.
Autore:
Mirco Salvador